©
Gli incubi di Greystone
Londra, 31 dicembre 1888
Sono trascorsi quasi due mesi dall’ultimo omicidio di Whitechapel e la vita, a Londra, sta tornando lentamente alla normalità.
In attesa di brindare all’arrivo del nuovo anno, Dorian Bayley si gode il tepore del camino insieme a sua moglie Victoria; quando sente bussare con insistenza alla porta di casa e va ad aprire, però, l’ispettore si trova davanti un giovane agente di polizia che, ansimando, lo informa di un omicidio appena avvenuto all’interno di un’abitazione, nel cuore dell’aristocratico quartiere di Chelsea.
Giunto sulla scena del crimine, Dorian è costretto a prendere atto dell’inumana ferocia con la quale ha agito l’assassino.
Quando, due giorni dopo, viene fatta recapitare una strana lettera all’agenzia di stampa Central News, su Londra si riaffaccia lo spettro del più sanguinario serial killer della storia: Jack lo squartatore.
Le prime indagini di Dorian Bayley
'Colpirà ancora, verserà altro sangue, spargerà il terrore e... verrà a cercarti'
SINOSSI:
20 Ottobre 1874: L’ispettore di Scotland Yard, Dorian Bayley, viene inviato nella sperduta cittadina di Greystone, nel nord dell’Inghilterra, per investigare sul furto di un antico manoscritto e sulla misteriosa sparizione dell’ispettore locale Nevil Morgan, avvenuta pochi giorni dopo. Non appena giunto in paese, però, l’ispettore viene a sapere che nella notte un orrendo omicidio è stato compiuto all’interno della chiesa. La razionalità con la quale Dorian Bayley porterà avanti le indagini si scontrerà ben presto con le credenze e le superstizioni che avvolgono Greystone e condizionano la vita dei suoi abitanti.
Un giovane agente della polizia di quartiere si muove nella cupa e contraddittoria Londra vittoriana per scovare i responsabili di quattro efferati omicidi. Per farlo dovrà utilizzare tutto l'acume che possiede, virtù che gli permetterà di ricostruire piani raffinati e intrecci complessi.
Sulla scia del successo de Gli incubi di Greystone, torna il protagonista Dorian Bayley con quattro racconti che narrano le origini del personaggio.
©